ASCOMFIDI NORD-OVEST S.C.

Sede Legale: Via Massena 20, 10128 Torino

Codice Fiscale: 03862530015

 

Convocazione di assemblea straordinaria

 

È convocata l’Assemblea straordinaria dei Soci di Ascomfidi Nord-Ovest – Società cooperativa, C.F. 03862530015 (di seguito la “Società”).

 

L’Assemblea straordinaria si terrà in prima convocazione il giorno 25 luglio 2021, alle ore 7.00, presso la sede legale in Via Massena 20, 10128 Torino e, all’occorrenza, in seconda convocazione, presso la stessa sede il giorno 26 luglio 2021, alle ore 9.30, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

 

  • Approvazione Progetto di Fusione per incorporazione di Confapifidi S.C. in Ascomfidi Nord-Ovest S.C. ai sensi dell’art. 2501-ter e seguenti c.c., comprensivo del nuovo testo di Statuto contenente la composizione proposta per i primi Organi Sociali post fusione. Deliberazioni inerenti e conseguenti.

 

Lo svolgimento dell’Assemblea straordinaria è subordinato all’assenza di un procedimento amministrativo di divieto all’operazione di fusione da parte di Banca d’Italia secondo le vigenti disposizioni di vigilanza per gli intermediari finanziari.

In conformità al vigente Statuto, nell’Assemblea straordinaria hanno diritto di voto i Soci iscritti a Libro Soci da almeno 90 (novanta) giorni.

 

Modalità di svolgimento, partecipazione ed intervento del Socio nell’Assemblea straordinaria come sopra convocata (di seguito l’“Assemblea”):

ai sensi dell’articolo 106, comma 6, del D.L. 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla Legge 24 aprile 2020, n. 27, come successivamente modificato e come da ultimo prorogato dall’art. 3, comma 6, del D.L. 31 dicembre 2020, n. 183, convertito, con modificazioni, dalla Legge 26 febbraio 2021, n. 21, l’intervento dei Soci nell’Assemblea potrà svolgersi esclusivamente tramite il Rappresentante designato dalla Società previsto dall’art. 135-undecies del D.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 (di seguito il “Rappresentante Designato”).

La Società ha designato il Consigliere indipendente Avv. Nicoletta Ughetto quale Rappresentante Designato a cui i titolari del diritto di voto potranno conferire, entro e non oltre il termine, fissato in conformità alla legge, del 21 luglio 2021, una delega contenente anche le istruzioni di voto sull’unico punto all’ordine del giorno.

Il conferimento della delega non comporta spese per il Socio.

La delega al Rappresentante Designato deve essere conferita mediante la sottoscrizione dello specifico modulo di delega da richiedere scrivendo a: societario@confirete.it

fornendo i propri dati anagrafici (cognome e nome, qualifica rivestita – titolare, legale rappresentante con la precisazione, ad esempio, amministratore unico, presidente del C.d.A., amministratore delegato, etc. -, denominazione e codice fiscale dell’impresa rappresentata).

Il modulo di delega deve essere compilato, sottoscritto necessariamente (fatta salva l’eccezione di cui al capoverso successivo) con firma digitale ed inviato esclusivamente a mezzo P.E.C. all’indirizzo avvnicolettaughetto@pec.ordineavvocatipinerolo.it

unitamente a copia del documento d’identità del sottoscrittore in corso di validità.

In caso di assoluta impossibilità all’utilizzo della firma digitale, il modulo può anche essere compilato, stampato, firmato in originale, scansionato, inviando poi il file della scansione esclusivamente a mezzo P.E.C. all’indirizzo di cui sopra, unitamente a copia del documento d’identità del sottoscrittore in corso di validità.

La delega al Rappresentante Designato non ha effetto con riguardo alle proposte in relazione alle quali non siano state conferite istruzioni di voto.

 

 

 

 

Intervento in Assemblea mediante mezzi di telecomunicazione:

ai sensi dell’articolo 106, comma 2, del sopra citato D.L. 17 marzo 2020, n. 18 e s.m.i.:

  • la partecipazione all’Assemblea del Rappresentante Designato, dei componenti degli Organi sociali, del notaio, (del segretario) nonché di eventuali altri soggetti a ciò autorizzati dal Presidente potrà avvenire anche mediante mezzi di telecomunicazione, con le modalità ad essi individualmente comunicate, nel rispetto delle disposizioni normative applicabili per tale evenienza;
  • non è necessario che si trovino nel medesimo luogo il Presidente (il segretario) e il notaio

 

Diritti di informativa dei Soci:

al fine di consentire l’esercizio informato del diritto-dovere di conferimento di delega in merito alle deliberazioni proposte all’Assemblea relativamente all’unico punto all’ordine del giorno, nei 30 (trenta) giorni precedenti la data di convocazione dell’Assemblea sarà possibile consultare presso la sede legale della Società, nonché richiedere, a mezzo e-mail all’indirizzo:  societario@confirete.it,l’informativa relativa all’ordine del  giorno, copia del Progetto di Fusione, comprensivo del nuovo testo di Statuto contenente la composizione proposta per i primi Organi Sociali post fusione, con le relazioni degli Organi amministrativi dei Confidi partecipanti alla fusione di cui all’art. 2501-quinquies c.c., i bilanci degli esercizi al 31 dicembre 2018 e 31 dicembre 2019 dei Confidi partecipanti alla fusione ai sensi dell’art. 2501-septies c.c. ed i bilanci d’esercizio al 31 dicembre 2020 dei Confidi partecipanti alla fusione ai sensi dell’art. 2501-quater, comma 2, c.c. Sarà inoltre possibile formulare alla Società domande sulle materie poste all’unico punto dell’ordine del giorno prima dell’Assemblea, mediante invio di messaggio di posta elettronica all’indirizzo: societario@confirete.it

Le domande dovranno pervenire entro il 19 luglio 2021 e alle stesse sarà data risposta quanto prima e, in ogni caso, entro le ore 14.00 del 21 luglio 2021.

Saranno prese in considerazione esclusivamente le richieste e le domande strettamente pertinenti alle materie all’ordine del giorno. Il richiedente dovrà fornire i propri dati anagrafici (cognome e nome, qualifica rivestita – titolare, legale rappresentante con la precisazione, ad esempio, amministratore unico, presidente del C.d.A., amministratore delegato, etc. -, denominazione e codice fiscale dell’impresa rappresentata).

Per quanto non diversamente previsto nei capoversi precedenti, le regole e le modalità di partecipazione alle assemblee, in proprio o per delega, sono disciplinate dallo Statuto e dal Regolamento di funzionamento dell’Assemblea (se ed in quanto compatibili con la previsione e l’esecuzione di quanto disposto dal sopra citato articolo, commi 2 e 6, 106 del D.L. 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla Legge 24 aprile 2020, n. 27, come successivamente modificato e come da ultimo prorogato dall’art. 3, comma 6, del D.L. 31 dicembre 2020, n. 183, convertito, con modificazioni, dalla Legge 26 febbraio 2021, n. 21, e/o con quanto previsto nel presente avviso di convocazione), disponibili per la consultazione presso la sede legale della Società. Lo Statuto è altresì consultabile sul sito internet della Società: www.confirete.it

 

Torino, 24 giugno 2021

 

Il Presidente

Dott. Paolo Mignone